campane di vento

Campane di vento: Armonia per la mente e per l’anima

Le campane di vento, o campane a vento hanno un suono etereo e avvolgente, questi suoni tintinnanti sono arrivati fino a noi da un tempo lontano, trasportandoci in un mondo di calma e spiritualità. Non sono solo oggetti decorativi ma veri e propri sturmenti di benessere.

Campane di vento: Cosa sono

Le campane di vento, sono piccoli strumenti musicali che vengono solitamente appesi vicino alle finestre.
Sono composte da un supporto che sorregge dei tubi di varie lunghezze. Al centro di questi tubi un batacchio che le fa suonare in modo randomico quando viene mosso dal vento.

E’ uno strumento strettamente collegato  alle culture asiatiche, in Giappone ad esempio, prendono il nome di fūrin (風鈴) ed il loro suono evoca la brezza fresca dell’estate, buon auspicio e serenità.

In Cina vengono chiamate 风铃 (fēng líng) e nel FengShui sono considerati come strumenti utili per riequilibrare il Qi  in un ambiente.

Il loro suono ha la capacità di dissolvere blocchi emotivi e aiutare la mente ad entrare in stato di meditazione.

Le Campane a vento e i loro suoni

campane al vento

Le campane di vento sono costruite utilizzando molti materiali di diverso tipo, ed ognuno di loro produce suoni e vibrazioni uniche, capaci di influenzare l’energia degli ambienti e l’umore di chi li abita.

Generalmente i materiali di cui sono composti questi campanelli a vento, sono Legno, Metallo, Bambù, Conchiglie o Vetro ed ognuno di essi produce suoni con effetti differenti:

Legno: Produce un suono caldo e “organico” che ricorda subito la natura e i rumori del legno e dei rami in un bosco, ideale per creare spazi rilassanti e accoglienti per la meditazione.

Metallo: Produce un suono brillante e tintinnante che purifica le energie allontanando quelle stagnanti e favorisce un flusso energetico amronioso nell’ambiente.  Stimola anche la concentrazione e la lucidità

Bambù: Molto simile al suono del legno, offre pero vibrazioni più morbide e rustiche, perfetti per essere utilizzati in una sala dedicata allo Yoga o un giardino Zen.

Conchiglie e Vetro: Vibrazioni delicate e cristalline, che purificano gli ambienti in modo delicato senza fare suoni troppo invasivi. Il loro suono richiamano le onde del mare e la tranquillità.

Le note e numero dei tubi

Le campane a vento, possono avere un numero variabile di tubi, e i loro suoni accordati secondo determinate scale, Ecco alcuni esempi:

Campane a vento a 2 Tubi: rappresentano l’amore di coppia e vengono utilizzate per raffirzare il legame e l’amore fra due persone

Campane a vento a 4 Tubi: Il numero 4 è associato alla stabilità e alla sicurezza, puoi usare le campane di vento con 4 tubi per condolidare e radicare le fondamenta della tua vita professionale e personale.

Campane a vento a 5 Tubi: Generalmente accordate in scala pentatonica, creano sempre melodie armoniose, favoriscono l’armonia e l’equilibrio tra le diverse energie di un’ambiente. Ogni tubo infatti rappresenta uno dei 5 elementi del Feng Shui (fuoco, legno, metallo, acqua, terra)

Campane a vento a 6 Tubi: Il numero 6 è considerato un numero fortunato, collegato alla prosperità e al successo. Utilizza le campane a 6 tubi per attirare fortuna e benessere economico.

Campane a vento a 7 Tubi: il numero sette si ricollega direttamente con i 7 chakra e  le campane a vento con questo numero di tubi, supportano e favoriscono l’equilibrio energetico personale.

Dove posizionare le campane di vento

campanelli a vento

Il Feng Shui, l’antica arte di oranizzazione ed armonizzazione degli spazi, anche il suono ha una sua precisa collocazione. Ecco qui sotto secondo il Fengshui dove posizionare la tua campana a vento.

Campana a vento nell’ingresso di casa: Posiziona qui la tua campana a vento, per proteggere la tua casa dalle energie negativo, il suono della campana impesdisce il loro ingresso nella tua abitazione.

Giardino o Balcone: Se vuoi attirare prosperita e stimolare la tua creatività. posizionale all’esterno in giardino o in balcone.

Spazi per la meditazione o camera da letto: Se vuoi favorire la calma, la tranquillità e il rilassamento, nel luogo doe ti serve di più.

Come scegliere la tua campana a vento

Come avrai già capito, ogni campana a vento ha la sua voce e la sua caratteristica particolare, puoi scegliere la tua campana a vento a seconda del materiale, dimensione, design e ovviamente il suono.

Se vuoi utilizzarle per favorire la meditazione e la calma, scegli delle campane con tubi in legno o bambù per evocare i suoni della natura e la serenità dei boschi.

Fai attenzione anche alle dimesioni, campane più grandi producono suoni più profondi,  che è meglio utilizzare all’esterno, quelle più piccole invece sono più adatte agli interni. 

Ovviamente, la cosa fondamentale è il suono, ascolta i diversi toni che producono, se senti che il suono prodotto è in armonia con te, e sicuramente quella giusta.

Carrello della spesa 1