Le Campane tibetane sono strumenti strumenti utilizzati da secoli per la meditazione ed il rilassamento, emettono suoni armonici e vibranti in grado di connettersi con le vibrazioni del nostro essere più interiore

Suonare una campana tibetana può sembrare complicato, ma più ci pensi più risulterà difficile farlo, quindi vedila più come un gioco, e se sbagli non succede nulla. Oggi andremo a vedere cosa sono e come suonarle.

Cosa sono le campane tibetane

Le campane tibetane, sono abbastanza diverse dalle classiche campane a cui siamo abituati, sono solitamente fatte a forma di scodella e non hanno un batacchio a loro collegato, il batacchio per campane tibetane è un semplice cilindro di legno (liscio o lavorato) rivestito in feltro che viene usato sia per percuoterle sia per strofinarle.

Anche il metallo di cui sono fatte non è un metallo qualsiasi, ma è una lega composta da ben 7 metalli (oro, argento, rame, stagno, piombo e mercurio) che offre una risonanza unica nel suo genere, in quanto si dice che sia in grado di riprodurre correttamente il suono dell’ OM.

Le campante tibetane attuali, sono invece più comunemente in bronzo, ma mantengono intatte le loro qualità sonore.

  • Campana Tibetana Cho-pa D.12 cm – 475-525 gr

    (0)
    52,00

    Classica campana tibetana martellata a mano dai suoni unici.
    Le percentuali degli 8 metalli, il diametro e lo spessore dei vari tipi di campane tibetane forniscono il suono e la sfumatura caratteristici di ciascun articolo. Ogni campana è quindi unica.
    Campana tibetana fatta a mano in rame, stagno e 8 metalli nobili (Ag, Ni, Cd, Ru, Pd,…

    52,00
    Totale: 52,00
    Aggiungi al carrello
  • Campana Tibetana Cho-pa D.18 cm – 925-1050 gr

    (0)
    105,00

    Classica campana tibetana martellata a mano dai suoni unici.
    Le percentuali degli 8 metalli, il diametro e lo spessore dei vari tipi di campane tibetane forniscono il suono e la sfumatura caratteristici di ciascun articolo. Ogni campana è quindi unica.
    Campana tibetana fatta a mano in rame, stagno e 8 metalli nobili (Ag, Ni, Cd, Ru, Pd,…

    105,00
    Totale: 105,00
    Aggiungi al carrello
  • Campana Tibetana Cho-pa D.19 cm – 1050-1150 gr

    (0)
    120,00

    Classica campana tibetana martellata a mano dai suoni unici.
    Le percentuali degli 8 metalli, il diametro e lo spessore dei vari tipi di campane tibetane forniscono il suono e la sfumatura caratteristici di ciascun articolo. Ogni campana è quindi unica.
    Campana tibetana fatta a mano in rame, stagno e 8 metalli nobili (Ag, Ni, Cd, Ru, Pd,…

    120,00
    Totale: 120,00
    Aggiungi al carrello

Come suonare una campana tibetana

suonare campana tibetana


Le campane tibetane, possono essere suonate in due modi diversi, possono essere percosse con il batacchio oppure strofinate.  I due metodi producono suoni differenti, il primo più pronunciato e chiaro, il secondo dà un suono continuo e vibrante.

Suonare una campana tibetana di per se non è complesso, ma per farlo occorre avere concentrazione e un profondo silenzio interiore. Bisogna saper attendere che il suono esca dalla campana senza fretta, sopratutto quando proviamo il metodo dello strofinamento.

La prima cosa da fare e prendere condifenza con la campana, tienila sul palmo della mano destra con le dita distese, trova un equilibrio, e sentiti sicuro di essere stabile. Devi sentire che la campana sia tutt’uno con il tuo corpo. Se la campana ti risulta troppo pesante, puoi anche utilizzare un cuscino per campane tibetane, l’importante è che la campana resti libera di vibrare.

Successivamente prendi il batacchio a metà altezza, impugnalo delicatamente come una penna o una matita e appoggialo sul bordo esterno della campana iniziando a girare lentamente.

Non dare troppa velocità o pressione, lascia che la campana entri in risonanza e aspetta che il suono esca dalla campana senza fretta, respira e concentrati. Movimenti troppo veloci o bruschi possono generare suoni striduli e poco armoniosi. Segui il suono della campana e respira lasciandoti guidare dalla sua vibrazione.

Scegliere la campana tibetana giusta

Le campane tibetane non sono tutte uguali. ne esistono di varie forme e dimensione, sul prodottiolistici trovi molti tipi di campane tibetane, ognuno destinato ad un uso specifico.

Campana tibetana Samadhi

Le campane Samadhi hanno una base ampia e pareti abbastanza sottili, con un bordo leggermente arrotondfato. Producono un suono profondo con armoniche basse e avvolgenti e vengono spesso utilizzate per la meditazione.

Campana Samadhi

Campana tibetana Ishana

Le campane Ishana sono più simili ad una ciotola e hanno le pareti più spesse rispetto alle Samadhi, creano un duono chiaro, armonioso con frequenza alte e basse. Vengono utilizzate per purificare l’energia di un ambiente e favorire la meditazione

campana tibetana ishana

Campana tibetana Jambati

La Campana Jambati è grande con pareti e bordi spessi, produce suoni molto prodondi e potenti e la loro risonanza dura a lungo con toni molto gravi e stabili, utilizzata per il sound healing e le terapia sonore ha un suono che entra nel corpo aiutando il rilassamento muscolare e riequilibrio energetico.

Campana Jambati

Campana tibetana De-wa

La campana De-wa è leggera con pareti sottili ed un bordo pronunciato, ha un suono cristallino e luminoso, con una predominanza di alte frequenze, viene utilizzata per la connessione spirituale, stimolazione mentale e per la meditazione.

campana tibetana de-wa

Campana Tibetana Cho-pa

La campana Cho-pa è piccola ma con pareti piu spessi ed ha un bordo più chiuso rispetto alle altre campane, ha un suono breve e secco ed una una risonanza breve, utilizzata nei riti tradizionali tibetani e nelle pratiche di offerta spirituale.

campana cho-pa

Suonare una campana tibetana ti fa entrare in un mondo mistico e rilassante di suoni e vibrazioni, il suono chiaro ed immediato prodotto dalla semplice percossione della campana viene utilizzato per dare inizio o conlcudere una seduta di meditazione e per portare l’attenzione al momento presente, mentre il suono ottenuto tramite la risonanza è lungo, avvolgente e ricco di armonie. Concentrati sul suo suono e lasciati avvolgere e trasportare in un modo di pace e serenità.

Suonare una campana tibetana aiuta a raggiungere uno status mentale di calma e serenità. Riduce lo stress e favorisce una concentrazione profonda per le sedute di meditazione.

Una campana tibetana antica, (più di 70 anni) è considerata un pezzo unico. questo tipo di campane possono arrivare a costare anche oltre i 700€.  Le campane moderne fatte a macchina partono dai 35€ e quelle battute a mano 55€ a salire a seconda della dimensione.

Il suono della campana tibetana può durare anche 40 -60 secondi, con le note armoniche che durano più a lungo.
Se suonate con il metodo dello sfregamento, la risonanza dura fino a che smettete di roteare il batacchio e puù durare per altri 20 / 30 secondi. Campane più grandi hanno tempi di risonanza ancora più lunghi.

Carrello della spesa 0
Nessun prodotto nel carrello.