Le lampade di sale dell’himalaya non hanno particolari controindicazioni, donano invece numerevoli benefici per chi le utilizza nei propri ambienti domestici. Come qualsiasi oggetto, anche una lampada di sale può avere delle controindicazioni, soprattuto se usata in modo non corretto, o se esposte in particolari luoghi.
Cosa sono le lampade di sale
Le lampade di sale vengono create utilizzando un particolare tipo di sale rosa estratto dalle miniere Khewra del Pakistan, è un sale particolarmente igroscopico, che assorbe l’umidità. La lampadina posta all’interno del blocco, illumina il sale creando un’atmosfera calda ed avvolgente, che evoca calma e relax. Queste lampade possono assumere qualsiasi forma. Dalle più naturali a quelle più lavorate o dalle forme geometriche, rendendole un perfetto oggetto decorativo per la casa ed edatto ad ogni tipo di arredamento.
Benefici delle lampade di sale
I Benefici delle lampade di Sale, sono numerosi, e superano di gran lunga le eventuali controindicazioni quando vengono utilizzate nei nostri ambienti di casa.
Il beneficio più immediato è la riduzione dell’umidità nell’ambiente e una purificazione dell’aria.
Il calore della lampada scalda il blocco di sale e fa evaporare l’acqua che ha assorbito. L’evaporazione causa l’emissione di ioni negativi che si attaccano alle particelle di pulviscolo dell’aria rendendole più pesanti e facendole precipitare al suolo. Questo fenomeno darà come risultato un’ aria più salubre e più purificata.
Da questi due effetti principali ne scaturiscono di secondari. La luce calda ed avvolgente aiuta a rilassarsi e dormire meglio riducendo lo stress favorendo anche la concentrazione durante la meditazione.
Oltre questi effetti, possiamo anche parlare di effetti benefici sul sistema immunitario, che grazie alla migliore qualità dell’aria si riduce l’esposizione alle sostanze irritanti.
In breve gli effetti positivi delle lampade di sale sono: Purificazione dell’aria, Riduzione inquinamento elettromagnetico, Miglioramento del sonno, Effetto calmante anti stress, supporto al sistema immunitario e maggior concentrazione.
-
Cavo alimentazione mt 1,5 con lampadina 15w
€10,00Voto 0 su 5(0)Cavo alimentazione mt 1,5 con lampadina 15w
Marca: ESOTERRA
Origine: Cina
Lunghezza: 1,50 Mt€10,00 -
Lampada di Sale – Albero della Vita
€45,00Voto 0 su 5(0)Lampada di Sale – Albero della Vita
Caratteristiche:
- Marca: Esoterra
- Peso: 4/5 kg circa*
- Diametro cm: 20 circa*
- Altezza cm: 22 circa*
- Origine: PAKISTAN
- Cavo di alimentazione completo di spina Italia a norma CE, attacco E14 con molla
- Lampadina 15W inclusa
- Imballo: pezzi 1
Essendo un prodotto naturale, proprio per la sua natura potrebbe presentare leggere variazioni di forma rispetto all’immagine.
*I pesi e le misure, essendo prodotti realizzati artigianalmente sono puramente indicativi.
€45,00 -
Lampada di Sale – Buddha di Loto
€45,00Voto 0 su 5(0)Lampada di Sale – Buddha di Loto
Caratteristiche:
- Marca: Esoterra
- Peso: 4/5 kg circa*
- Diametro cm: 20 circa*
- Altezza cm: 22 circa*
- Origine: PAKISTAN
- Cavo di alimentazione completo di spina Italia a norma CE, attacco E14 con molla
- Lampadina 15W inclusa
- Imballo: pezzi 1
Essendo un prodotto naturale, proprio per la sua natura potrebbe presentare leggere variazioni di forma rispetto all’immagine.
*I pesi e le misure, essendo prodotti realizzati artigianalmente sono puramente indicativi.
€45,00
Controindicazioni lampade di sale
Come già detto le lampade di sale, non hanno effetti collaterali, e non fanno male. Tuttavia bisogna fare attenzione ad alcuni aspetti nel loro utilizzo:
Posizionarle in luoghi troppo umidi (circa 80% di umidità) provoca la sudorazione del sale, e sarà necessario pulirle accuratamente con un panno per evitare lo scioglimento e la dispersione del sale.
Tenerle accese a lungo in un ambiente già secco, può ridurre ancora di più l’umidità dell’aria provocando fastidio e secchezza nelle vie respiratorie.
Gli animali domestici potrebbero avere degli effetti negativi, se lasciati alla loro portata potrebbero leccarle, ed assumere una quantità di sale non adatta al loro metabolismo.
Tenuto conto di questi accorgimenti per un utilizzo consapevole, le lampade di sale non hanno altre particolari controindicazioni od effetti negativi.
Uso corretto di una lampada di sale
Non basta posizionare una lampada di sale in una stanza per farla funzionare a dovere, occorre tenere conto della dimensione della stanza in cui verrà messa, la durata di utilizzo, tipologia di lampadina e posizionamento.
Dimensioni stanza: Esistono lampade di tutte le misure, una lampada di 3-4 kili è sufficiende per purificare l’aria di una stanza di circa 10mq in aternativa si possono più lampade più piccole nello stesso ambiente.
Durata accensione: Per ottenere gli effetti desiderati le lampade di sale dovrebbero restare accese almeno 6 – 8 ore al giorno, sia per una correttà manutenzione, sia per massimizzare gli effetti benefici.
Lampadine: Scegli sempre lampade con lampadine ad incandescenza da 15-25 Watt. Le lampade a LED non generando calore non funzioneranno e resteranno dei semplici oggetti decorativi.
Posizionamento: Le migliori lampade sono quelle che presentano una base di legno per evitare di danneggiare le superfici su cui poggiano.
Una lampada di sale non ha quindi controindicazioni particolari è solo necessario usarle in modo consapevole e corretto.
Non esiste un modo scientifico per stabilire che la lampada di sale emette ioni negativi, tuttavia per verificarne il suo funzionamento base, quello di togliere l’umidità dall’aria, ti basterà utilizzare un piccolo igrometro digitale.
Posiziona le lampade di sale in tutti gli ambienti che desideri, non devono essere ne troppo secchi ne troppo umidi. In genere camera da letto e soggiorno sono i luoghi ideali, oppure in ufficio per combatere la presenza di inquinamento elettromagnetico.
La lampada di sale può restare accesa per tutto il tempo che desideri. C’è un tempo minimo di funzionamento che è di 6/8 ore. Fondamentali sia per trarne i benefici purificanti, sia per una corretta manutenzione per evitarne lo scioglimento.
Pulisci le lampade di sale utilizzando un semplice panno asciutto o leggermente umido. in caso di lunga inattività, avvolgi la lampada con della pellicola per alimenti.
Il prezzo di una lampada varia a seconda del peso.
2-3 Kg 15-20 €
5-7 Kg 25-35 €
Oltre 10Kg 60€ in su
Considera anche altri fattori, come il design della lampada che potrebbe aumentarne il prezzo base.
Una lampada di sale che “perde sale” significa che rimane spenta troppo a lungo e l’umidità sulla superficie fa sciogliere il sale. Per risolvere il problema tienila accesa per almeno 6 – 8 ore.