Il processo della distillazione è molto antico utilizato sin dall’era mesopotamica e consiste nell’utilizzare il calore per separare i componenti volatili di una sostanza e concentrarli in un liquido aromatico che racchiude tutte le proprietà benefiche e i profumi della pianta o del frutto da cui deriva.
Questi oli non sono altro che le sostanze e le molecole che le piante creano per difendersi o che usano per comunicare, come ad esempio il profumo stesso della pianta.
La distillazione dell’olio essenziale va a catturare tutte queste sostanze e molecole di aroma e le concentra in un liquido dalle proprietà benefiche e aromatiche.

Distillazione olio essenziale: I metodi
La distillazione dell’olio essenziale, può essere eseguita in diversi modi, il più conosciuto e quello a cui tutti pensiamo comunemente è quello della distillazione a vapore, ma esistono anche altri metodi a seconda di cosa si vuole distillare. La spremitura a freddo ad esempio è più adatta per gli agurmi, mentre per i fiori delicati è più indicata la tecnica dell’enfleurage. Andiamo a vederli nel dettaglio:
Distillazione a vapore
Questo metodo di distillazione degli oli essenziali è il piu conosciuto, utilizzando un alambicco si fa passare del vapore acqueo attraverso i vegetali da cui si vuole eseguire l’estrazione. Il calore rompe le cellule dei vegetali che contengono l’olio essenziale ed il vapore le porta con se in un condensatore.
Nel condensatore il vapore si raffredda e si trasforma in acqua. L’olio essenziale estratto non potendosi legare con l’acqua, si divide e può venire raccolto separatamente creando l’olio che tutti conosciamo.
-
Olio essenziale di Basilico 10 ml
€15,90Voto 0 su 5(0)Olio essenziale di basilico, Ocimum basilicum, 100% puro, naturale e totale. Estratto per distillazione in corrente di vapore da tutta la pianta in fiore.
Proprietà:
Incoraggiante, per il buonumore, antistressModalita’ d’uso:
-Per alimenti: una goccia è sufficiente ad aromatizzare 100 g/100 ml di alimento/bevanda.
-Per ambienti: 10…€15,90 -
€14,60
-
Olio essenziale di Lavanda ibrida 10 ml
€10,30Voto 0 su 5(0)Olio essenziale di lavanda ibrida
Lavandula hybrida, 100% puro, naturale e totale, proveniente da coltivazioni biodinamiche controllate. Estratto per distillazione in corrente di vapore dai fiori.Proprietà:
Armonizzante, rinfrescante e purificanteModalità d’uso:
-Per alimenti: una goccia è sufficiente ad aromatizzare 100 g/100 ml …€10,30
Spremitura a freddo
La spremitura a freddo è particolarmente indicata per l’estrazione dell’olio essenziale dagli agrumi. Gli agrumi infatti contengono l’olio essenziale in vacuoli oleosi presenti nella buccia. Quando per scherzo spremiamo la buccia di un arancia o di un mandarino addosso a qualcuno, in realtà stiamo estraendo il loro olio essenziale.
Il processo di spremitura a freddo utilizza lo stesso principio, le bucce vengono inserite in uno spremitore e gli oli vengono raccolti in un contenitore. Il vantaggio di questa tecnica è l’assenza di calore, che permette di ottenere un olio con una fragranza indistinguibile dal frutto originale. E’ un metodo naturale e semplice che crea oli freschi agrumati ed intensi.

Estrazione olio essenziale con l'enfleurage
L’enfleurage è una tecnica antica e complessa, oggi ritenuta troppo laboriosa e a basso rendimento, ma se ne ottiene un un olio essenziale di grande qualità.
Viene utilizzata principalmente per esstrarre olio essenziale dai fiori, troppo delicati per altri processi.
I fiori vengono delicatamente distribuiti su una cornice riempita di grasso animale neutro (strutto o lardo). Il grasso assorbe i profumi e gli oli dei fiori. I fiori vengono sostituiti più e più volte fino a che il grasso è saturo. Per saturare il grasso di profumo sono necessari anche 30 cicli con pause di riposo di 24-48 ore l’uno.
Il grasso saturo di profumo diventa la cosi detta “pomade” che viene successivamente lavata con alcol etilico per sciogliere le lostanze assorbite.
La miscela viene filtrata per dividere grasso e alcool e successivamente l’alcool viene lasciato evaporare a bassa temperatura per ottenere lì “Assoluto” un olio aromatico di estrema purezza.
Questa tecnica, ormai quasi abbandonata resta comunque utilizzata a livello artigianale e per la produzione di profumi e fragranze di qualità.

Estrazione olio essenziale con solventi
Un’altro metodo per l’estrazione di oli essenziale da piante è fiori è tramite l’utilizzo di solventi come Esano o Etere di petrolio. Il solventa viene lasciato macerare nelle materie prime di cui si vuole estrarre l’aroma.
Questa tecnica non solo raccoglie gli oli essenziali ma anche dei residui solidi che devono essere filtrati, dopo il filtraggio si ottiene un composto denso e profumato chiamato Concreta.
La concreta viene poi lavorata con alcool, che lasciato successivamente evaporare come nell’enflourage, crea “l’assoluta”.
Questa tecnica è ottima per estrarre gli aromi da fiori delicati che rilasciano pochi oli essenziali, come rosa, mimosa e violetta, o per fiori con un aroma cosi delicato da distruggersi con il calore. Questa tecnica però può rilasciare dei residui, per questo il risultato non viene classificato come “Olio essenziale” ma solo come Assoluta.

Benefici degli oli essenziali distillati
Gli oli essenziali sono molto utilizzati in ambito olistico, puoi utilizzarli ad esempio nei diffusori per profumare l’ambiente e diffondere le loro proprietà terapeutiche.
Grazie alle proprità della lavanda ad esempio otterrai un ambiente rilassante, mentre con l’olio essenziale alla menta, un ambiente che ravviva la tua energia ed utilizzarli per massaggi ed aromaterapia
Su prodotti olistici trovi oli essenziali di qualità ed adatti per ogni tipo di utilizzo e per i tuoi rituali.
Esistono vari metodi per distillare olio essenzlale, il più comune è il metodo tramite calore, vapore e condensazione.
L’estrazione degli oli essenziali può avvenire con diversi metodi, Il classico metodo della distillazione a vapore, la spremitura ( solo per gli agrumi) o ancora l’enflourage e l’estrazione tramite solventi come etere di petrolio.
Fare oli essenziali in casa può essere abbastanza difficile, se vuoi ottenere i migliori risultati ma con un grande dispendio di tempo, puoi provare a divertirti con la tecnica dell’enflourage. Tuttavia puoi trovare su prodotti olistici una vasta gamma di oli essenziali gia pronti all’uso che ti faranno risparmiare tantissimo tempo.
Tuttavia provare l’enflourage e riuscire nell’intento di darà tantissime soddisfazioni.